La Convenzione Inps è un ‘accordo’ stipulato tra Istituti finanziari e l’Inps che consente ai pensionati di ottenere prestiti in convenzione e agevolati in modo semplice veloce.
In sostanza la convenzione Inps garantisce che il tasso di interesse applicato al prestito sia il più favorevole sul mercato e che rispetti tutti i termini di legge.
Per avere maggiori informazioni sui
Chi può richiedere i prestiti in convenzione ; come funziona e quali sono le pensioni escluse clicca qui.
Prima di parlare delle agevolazioni economiche derivanti dalla Convenzione NOIPA bisogna sapere che cosa è il noipa.
Noipa è il sistema informativo realizzato per gestire il trattamento economico del personale della Pubblica Amministrazione.
Tutti i dipendenti che rientrano nel sistema noipa per il proprio trattamento economico possono richiedere il prestito NOIPA o prestito in convenzione noipa, beneficiando cosi di prestiti agevolati.
Come? grazie all’accordo siglato tra il Ministero dell’economia e delle Finanze e gli istituti di credito che hanno aderito alla convenzione.
La convenzione NOIPA garantisce che a tutti i dipendenti siano concessi prestiti, attraverso la Cessione del quinto o la Delega di pagamento, con tassi di interesse vantaggiosi, garantendo un taeg (tasso annuo effettivo globale) massimo di 8 punti percentuali inferiore al tasso soglia, rilevato trimestralmente da Banca d’Italia.
Il prestito in convenzione noipa oltre i tassi agevolati , ha una procedura snella e tempistiche di istruttoria pratica molto ridotte in quanto gestita telematicamente. Il prestito non è finalizzato all’acquisto di un bene quindi non sarà necessario specificarne la destinazione, potrai usare la liquidità ottenuta con il prestito liberamente.